Con la sentenza n. 11783 dell’8 giugno 2016 la Sezione Sesta Civile della Corte di Cassazione ha stabilito che il giudice nell’interesse dei figli, accertata l’assenza di conflittualità, può assegnare al genitore collocatario anche solo una parte dell’immobile precedentemente adibito a casa familiare. Continua a leggere
Con la recente sentenza n. 12895, depositata il 22 giugno 2016, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo il quale, in caso di malfunzionamento dell’ascensore condominiale, il condomino non ha diritto ad alcun risarcimento del danno se è stato “disattento”. Continua a leggere
Con sentenza n. 9140 del 6 maggio 2016 le Sezioni Unite della Cassazione, a risoluzione di un contrasto sul punto, hanno affermato il principio secondo cui le c.d. clausole “claims made miste o impure” non sono, in linea generale, vessatorie.
Tuttavia, qualora sia applicabile la disciplina di cui al D.lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) possono essere dichiarate nulle per difetto di meritevolezza, nell’ipotesi in cui determinano, a carico del consumatore, un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. Continua a leggere