Corte di Cassazione civile, Sezione Lav. 31 marzo 2017 n. 7179: vi è mera interposizione fittizia di manodopera e non appalto c.d. “endoaziendale” se l’appaltatore mette a disposizione del committente una prestazione lavorativa, senza che da parte sua vi sia una reale organizzazione della prestazione lavorativa finalizzata ad un risultato produttivo autonomo e senza l’assunzione di un rischio d’impresa relativo al servizio fornito. Continua a leggere

È in vigore dal 14 aprile il decreto legislativo n. 38/2017 che modifica il reato di corruzione fra privati già ricompreso nel novero dei reati presupposto che possono dare origine a responsabilità amministrativa delle società. La modifica del testo dell’art. 2635, cod. civ. determina un notevole ampliamento della fattispecie rilevante ai fini della comminazione di sanzioni, pecuniarie e interdittive, a carico delle società. Continua a leggere

Con ordinanza n. 6830 del 16 marzo 2017 la Sezione IV della Corte di Cassazione ha sancito la risarcibilità del danno da vacanza rovinata anche nell’ipotesi in cui il turista abbia subito una rapina all’interno della struttura turistica. In particolare, il tour operator è responsabile anche della sicurezza della vacanza venduta ai propri clienti e sarà chiamato a rispondere dei danni a questi ultimi occorsi purché ricorrano i presupposti della gravità della lesione e della serietà del pregiudizio. Continua a leggere